Inverno 2021-2022: meteo GELIDO. Quali saranno le regioni interessate della NEVE?

L’ inverno 2021-2022 è già ai nastri di partenza per quel che riguarda le previsioni meteo a lungo termine. Ma quali saranno le regioni dove necherà di più?

INVERNO 2021-2022 AI NASTRI DI PARTENZA? MANCA TEMPO MA PROVIAMO A DARE LE PRIME INDICAZIONI METEO
Che quello in arrivo sia un inverno particolare lo abbiamo già detto molte volte. Che le previsioni meteo, abbiano fatto passi da gigante con le tendenza stagionali è un fatto acclarato che ci permette, a distanza anche di alcuni mesi, di sottolineare elementi importanti che saranno, poi, fondamentali per una previsione giusta. Quali gli elementi importanti? Sicuramente il secondo anno della Nina ed una QBO, indice di teleconnessione, quasi certamente negativo.
QUALI CONFIGURAZIONI METEO DOBBIAMO ATTENDERCI?
Con siffatta premessa è molto probabile la formazione di un’ area di alta pressione russo-siberiana che già d metà ottobre andrà gradualmente a rinforzare ed espandersi. Questo darà la possibilità alla formazione di una vastissimo lago gelido pronto, poi, nel mese di dicembre 2021, ad invadere le regioni italiane ed in particolare prima quelle settentrionali e poi quelle centrali. Ma la grande novità sarebbe proprio questa: ossia la frequente possibilità di basse pressioni sul tirreno che permetterebbero nevicate molto abbondanti anche in pianura al nord e sulle regioni centro-settentrionali tirreniche ed adriatiche

NEVE INTENSA? QUALI REGIONI INTERESSATE NELL’ INVERNO 2021-2022?
PREVISIONI METEO NORD
L’ analisi e la tendenza previsionale di “dove nevicherà” non può certo prescindere da quanto sopra indicato. Aria molto gelida dai quadranti nord-orientali con formazioni continue e persistenti di basse pressioni tirreniche. Molta neve è attesa al nord in pianura con Torino, Milano, Bergamo, Brescia, Bologna, Parma, Genova ecc. ecc. che potrebbero vivere un inverno notevolissimo.
PREVISIONI METEO CENTRO
Nevicate che tra fine dicembre 2021 e inizio di gennaio 2022 scenderebbero verso sud dove sono attesi anche fenomeni rilevanti in pianura con bianche soprese su Firenze, Roma, Viterbo e momenti di tormenta su Marche, Abruzzo e Molise.
AL SUD QUANDO NEVICHERA’?
Con il nuovo anno, e nel concreto da fine gennaio 2022, si aprirà la porta del buran. Gelo estremo, e fuocchi di neve abbondanti si depositeranno al sud con temperature di molti gradi sotto lo zero.
Non perdere queste informazioni
- SEGUICI H24
- METEO SETTIMANA
- PREVISIONI LUNGO TERMINE FINO A FERRAGOSTO 2021
- METEO AERONAUTICA MILITARE
- ALLERTE PROTEZIONE CIVILE
- PREVISIONI METEO REGIONE
- MAPPE LIVE
- NEWS- AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE