Mappe meteo live: regioni centrali e meridionali

Come abbiamo raccontato ieri, le temperature di inizio dicembre sarebbero state molto basse e le giornate fino a venerdì si sono confermate piovose in molte città. Le cartine meteo live viste ieri delle stesse giornate sono cambiate, la causa è un concentrato di nubi gelide provenienti dall’est Europa, passanti il nord e rientranti con un vortice stretto dai Pirenei verso il Tirreno, concentrate soprattutto sul centro Italia. Ecco l’ultima foto serale live del 1 dicembre dal satellite AM.

Piogge e neve dall’Emilia Romagna e regioni centrali
In Emilia Romagna nevica, solo nella parte ovest della regione e di mattina presto. Nella seconda parte della mattinata, fino a notte tarda, ci saranno soprattutto piogge.
La giornata di giovedì inizierà invece con la nebbia e un miglioramento sempre più graduale, è previsto il sole in molte parti della regione. Venerdì ci sarà un peggioramento e nevicherà al confine con la Toscana.
Non è escluso che il gelo della regione confinante non possa influenzare il clima della Toscana. Invece, si presenta una situazione differente, sembrerebbe niente nevicate, nemmeno in Abruzzo e Lazio, dove sono attesi i primi fiocchi sugli Appennini e le vette più alte. Alcuni streaming in Molise mostrano tetti imbiancati.
Le regioni centrali e meridionali nelle mappe meteo live AM segnalano solo piogge, qualche temporale sulle coste, banchi di nebbia, nuvole sparse.
Nel centro Italia, i momenti dove bisogna aprire gli ombrelli saranno i seguenti e li visualizziamo con le alcune mappe meteo live ufficiali.

- Oggi, nella prima mattinata, seguendo la mappa non pioverà su tutta l’area del centro ma solo nel centro sud. Quindi nel Lazio, scendendo da Roma fino al confine campano, in Abruzzo nelle città più vicine al Molise e nella parte interna del Molise.
- Nella seconda metà della mattinata e nel primo pomeriggio, pioverà nel confine tra Toscana, Lazio e Umbria, su tutta l’Umbria, il Lazio, il confine con le marche e sul confine con l’Abruzzo.
- Piogge pomeridiane e serali su tutta l’Umbria, le Marche, il Lazio, l’Abruzzo e il Molise di pomeriggio. Di notte la situazione migliora per molte regioni, la pioggia rimane sempre sul confine laziale campano e abruzzese. Prevista nevicata sulla punta laziale, Rieti – Aquila.
- Giovedì 3 dicembre, presenterà su buona parte del centro Italia, solo nuvole. Piogge e possibile nevicate, guardando la cartina generale dell’Italia su Abruzzo e Molise. La situazione migliorerà solo di venerdì mattina, la giornata proseguirà con piogge e anche temporali sulla costa tirrenica fino a notte tarda.
Il sole tra piogge e temporali nelle regioni del Sud

Le temperature basse, le correnti e il meteo delle regioni confinanti possono influenzare anche il Sud che però nella cartina meteo live AM presenta sprazzi di sole sul tacco, sulla punta calabrese e in Sicilia. Piogge sulla costa tirrenica a ridosso di Napoli e all’inizio della Calabria.
- Tutto oggi la giornata segnala soprattutto nuvole e temperali sempre sulle coste. Ieri, abbiamo parlato di venti e mareggiate che potrebbero confermarsi proprio oggi.
- Il momento di maggiori piogge inizia giovedì mattina ma non su tutta la parte meridionale italiana. Solo in Campania, nella parte settentrionale pugliese. Lampi forti al confine campano calabrese e nella costa pugliese ionica.
- Giovedì peggiorerà su tutte le regioni, previsti forti temporali con tuoni, saranno in Sicilia e anche in Calabria. L’attenzione locale dovrà essere alta visto che le due regioni presentano molte zone a rischio idro geologico.
- Venerdì la giornata si aprirà con un altro meteo, la cartina AM segnala sole sia di mattina che di pomeriggio, il ritorno di nuvoloni solo di sera.