Meteo, che giravolta. CAMBIA TUTTO

La primavera sembra davvero regalarci un ribaltone meteo degno del suo DNA: dalla quasi estate di questi giorni, ai temporali tra venerdì e sabato su molte regioni, al sole di Pasqua, al ritorno dell’inverno entro martedì 6 aprile con forte maltempo (addirittura la neve per il modello americano). Quanto c’è di vero? Scopritelo insieme a noi.

SITUAZIONE METEO
Una zona di alta pressione sta regalando una sorta di “mini estate” marzolina con temperature ben superiori alla media stagionale, che avrà il suo picco tra oggi e domani con punte di 25°C. Nella mappa seguente le temperature massime previste per mercoledì 31 marzo:

PREVISIONE ED EVOLUZIONE METEO
Nella giornata di giovedì il campo di alta pressione si indebolirà ed entro venerdì si faranno strada condizioni di instabilità sul Triveneto, che poi dilagheranno verso il centro e il meridione nella giornata di sabato e sino all’alba di domenica, come mostra questa mappa del nostro modello relativa alla sommatoria dei fenomeni attesi per sabato 3 aprile:

IL METEO DI PASQUA E PASQUETTA
Dovrebbero trascorrere in un contesto abbastanza soleggiato; qualche disturbo temporalesco è previsto per le prime ore di Pasqua sul medio e basso Adriatico (Marche, Abruzzo e Molise) ma in rapida attenuazione, mentre per la serata di Pasquetta è atteso un peggioramento al nord e sul Tirreno con nubi in aumento e i primi rovesci sparsi.
MALTEMPO – TENDENZA A LUNGO TERMINE
Martedì 6 aprile il modello americano scommette su un’ondata di maltempo breve ma incisiva con una lingua di aria molto fredda in discesa a ridosso dell’Italia, risvolti depressionari e addirittura neve sino in pianura al nord, specie su Lombardia ed Emilia-Romagna, poi a quote molto basse sull’Appennino centrale.
Una previsione certamente un po’ estrema, anche se temporali di neve ad aprile sino in pianura li abbiamo già osservati varie volte. Non è però affatto detto che la saccatura raggiunga in modo così diretto il nostro Paese, se il freddo puntasse verso la Francia o la Spagna, la risposta sarebbe ugualmente instabile al nord e al centro ma con caratteristiche miti.
Seguite dunque tutti i nostri approfondimenti, ma intanto è giusto segnalarvi queste spettacolari mappe, che evidenziano l’affondo dell’aria fredda direttamente sull’Italia per martedì 6 aprile con i risvolti nevosi che vi abbiamo illustrato:

fonte meteolive
Rimani aggiornato con i link rapidi di previsioni
- PREVISIONI METEO WEEKEND
- METEO SETTIMANA
- PREVISIONI LUNGO TERMINE
- METEO AERONAUTICA MILITARE
- ALLERTE PROTEZIONE CIVILE
- PREVISIONI METEO REGIONE
- MAPPE LIVE
- NEWS- AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE