METEO LUNGO TERMINE

Meteo: NEVE tra 2 GIORNI SU PIEMONTE, LOMBARDIA E LIGURIA. A seguire fino in PIANURA

Tutto confermato. Meteo invernale e nevoso. Vediamo le previsioni

Meteo inverno 2022
fonte ilmessaggero

Ci siamo, ancora qualche giorno e dovremo iniziare a rispolverare argomentazioni meteo climatiche pienamente invernali. Sì, forse non sarà l’evento eclatante che i meteo appassionati si attendono, ma ricordiamoci che siamo appena a fine novembre e che l’Inverno non è neppure iniziato.

RETROGRESSIONE

L’ inverno è pronto: tra poco più di una settimana e quest’anno sembra voler mostrare i muscoli. Da subito. La situazione in realtà si sta già delineando e paradossalmente il miglioramento registrato nel fine settimana è la riprova che le strutture bariche – Alte e Basse Pressioni – si stanno ricollocando.

ARIA FREDDA DAL CIRCOLO POLARE, METEO INVERNALE

Il Circolo Polare Artico si muoverà verso sud, direzione Europa centrale. La domanda, a questo punto, è la seguente: riuscirà a penetrare con convinzione sul Mediterraneo? La risposta l’avremo tra qualche giorno. Guardando i vari modelli previsionali possiamo dirvi che sì, in parte riuscirà a sfondare sui nostri mari e le regioni centro settentrionali potrebbero assaggiare l’Inverno. Noi lo dicevamo da tempo.

METEO: NEVE E INVERNO. A CHE QUOTA?

Ipotesi previsionali sostanzialmente confermate: sconfinamenti a quote collinari nelle regioni del Nord, ma forse anche in qualche zona del Centro Italia. Al Sud, invece, l’ aria fredda non si sentirà: continueranno le correnti da sud. Siamo solo a fine Novembre ed arriva già la prima grande botta. Poi, tra l’altro, potrebbe trattarsi di un primo impulso a cui potrebbe seguirne un secondo nel corso della prima settimana di dicembre.

NEVICATE METEO DICEMBRE FREDDO

La neve cadrà a Cuneo, Alessandria, Asti inizialmente a quote intorno ai 200-300 metri e intorno ai 400-600 metri nelle altre regioni del nord, ma forse anche in qualche zona del Centro Italia. Per quanto riguarda il Sud, invece, l’afflusso d’aria fredda potrebbe risultare un po’ più contenuto ma se così fosse è assolutamente normale. D’altronde, lo ripetiamo, siamo appena a fine novembre. Poi, tra l’altro, potrebbe trattarsi di un primo impulso a cui potrebbe seguirne un secondo nel corso della prima settimana di dicembre.

Non perdere queste informazioni

Articoli Correlati

Back to top button