Meteo Pasqua 2021, previsioni. Freddo dopo il caldo

PREVISIONI METEO PASQUA 2021 E PASQUETTA 2021
Pasqua e Pasquetta (ma anche il sabato di vigilia) saranno in zona rossa per tutta l’Italia. Ma una sorta di lockdown potrebbe essere decretato anche dal meteo. Manca poco più di una settimana alle festività e i principali modelli atmosferici iniziano a delineare il quadro atteso sull’Italia. Gli occhi sono puntati su un attacco freddo in discesa dal Nord Europa in grado di scatenare forti temporali, grandine e pure il ritorno della neve a bassa quota, quanto meno su diverse regioni. Facciamo dunque il punto della situazione con le previsioni aggiornate in vista delle prossime feste.
METEO COMPROMESSO DALLO SCACCHIERE EUROPEO PER UNA MASSA D’ARIA FREDDA
Dando uno sguardo allo scacchiere europeo possiamo vedere come dalla giornata di venerdì 2 aprile una massa d’aria molto fredda sospinta da correnti di origine Polare darà il via ad una fase decisamente movimentata. Dopo aver attraversato il continente europeo questo impulso simil-invernale dilagherà fin sul bacino del Mediterraneo entrando sia dalla Porta della Bora che da quella del Rodano. Da quest’ultima in particolare l’afflusso di aria fredda potrebbe favorire la formazione di un ciclone, che trarrà energia dal surplus di calore in eccesso che tenderà ad accumularsi nei giorni precedenti, ovvero nel corso della settimana santa.
METEO PASQUA 2021 CON FREDDO MA ANCHE SABATO 3 APRILE 2021
Insomma, da sabato 3 si verrebbero a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di imponenti celle temporalesche in particolare sulle regioni del Nord. Anche la giornata di Pasqua si presenterà molto instabile e variabile al Centro Nord specie nella prima parte con piogge e rovesci alternati a qualche occhiata di sole.
POSSIBILE EVOLUZIONE PER PASQUETTA
Poi la nostra attenzione si concentra a Pasquetta quando l’ingresso improvviso di un nuovo fronte freddo potrebbe innescare una fase di maltempo piuttosto severa. Infatti visti i contrasti tra masse d’aria diverse e la tanta energia potenziale in gioco sarà elevato il rischio di nubifragi e grandinate dapprima sulle regioni settentrionali e in Sardegna ed in rapida estensione poi a quelle centrali. Notizia dell’ultima ora poi è il possibile ritorno della neve fino a quote molto basse per la stagione sia sull’arco alpino che sugli Appennini. Di questo avremo modo di riparlarne nei prossimi articoli.

Fronte freddo verso l’Italia: rischio elevato di temporali e grandinate
fonte ilmeteo
Rimani aggiornato con i link rapidi di previsioni
- PREVISIONI METEO WEEKEND
- METEO SETTIMANA
- PREVISIONI LUNGO TERMINE
- METEO AERONAUTICA MILITARE
- ALLERTE PROTEZIONE CIVILE
- PREVISIONI METEO REGIONE
- MAPPE LIVE
- NEWS- AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE