Meteo: si apre la via del freddo invernale

Meteo che si preannuncia invernale, come avevamo previsto noi di MeteoSRL, per fine novembre. Vi spieghiamo perchè può arrivare la prima neve in pianura al nord
PARTIAMO DAL METEO A BREVE TERMINE: SI FORMA UN NUOVO CICLONE
Dobbiamo necessariamente soffermarci sul breve termine perché l’influenza del ciclone mediterraneo, in posizionamento tra le Baleari, il Nord Africa e la Sardegna, è tutt’altro che esaurita. Continuerà a dar luogo a delle piogge, localmente intense o addirittura a carattere di nubifragio. Nel corso del fine settimana e l’inizio della prossima dovrebbe coinvolgere maggiormente Centro Sud e due Isole Maggiori, ma qualche pioggia sembrerebbe in grado di estendersi sino all’Emilia Romagna mentre sulle Alpi potrebbero esserci delle nevicate.
EVOLUZIONE CICLONICA: METEO SEMPRE BRUTTO
Attenzione, poi, alla fase centrale della prossima settimana perché i modelli confermano l’evoluzione ciclonica verso est-nordest. Il ciclone potrebbe approfondirsi ulteriormente, ciò significherebbe chiaramente maggiore intensità dei fenomeni. Al momento le regioni più a rischio potrebbero essere Sardegna e Sicilia, soprattutto la prima delle due isole maggiori dove il rischio nubifragi sembra crescere.
Da valutare, poi, se tale azione andrà a coinvolgere anche altre zone d’Italia e al momento è prematuro parlarne. Fatto sta che dovremo seguire il tutto con molta, moltissima attenzione.
SI APRE LA STRADA DEL FREDDO, METEO INVERNALE E NEVOSO?
Come detto in apertura, il riposizionamento dell’Alta Pressione sull’Europa occidentale e poi centrale potrebbe facilitare lo scivolamento di una massa d’aria fredda sui settori orientali del vecchio continente.
Dovremo capire, a questo punto, se l’irruzione avrà modo di spingersi sul Mediterraneo e se così fosse darebbe luogo al primo, vero affondo invernale. Molto dipenderà dal vortice ciclonico attuale, che posizionandosi sui nostri mari potrebbe facilitare il richiamo del freddo sulle nostre regioni. Ma in virtù delle incertezze di cui sopra, è ancora prematuro stilare una previsione puntuale, anche perché alcuni centri di calcolo lasciano intravedere maggiori ingerenze anticicloniche. Staremo a vedere.
Non perdere queste informazioni
- METEO SETTIMANA
- PREVISIONI LUNGO TERMINE FINO A FERRAGOSTO 2021
- ULTIME NOTIZIE AERONAUTICA MILITARE
- ALLERTE PROTEZIONE CIVILE
- PREVISIONI REGIONE
- MAPPE LIVE
- NEWS- AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
- INFORMAZIONISEMPRE AGGIORNATA