PERICOLOSO Ciclone mediterraneo. SI ALZA L’ ALLARME

Si rischia un ciclone mediterraneo sull’ Italia. Quali sono le conseguenze?

Forte peggioramento delle condizioni meteo atteso per la giornata di domenica 24 ottobre 2021. Sono in forte crescita le possibilità che possano venirsi a creare le condizioni per la formazione di un pericoloso e violento ciclone mediterraneo con alluvioni lampo.
CICLONE MEDITERRANEO, SEGUIAMO GLI STEP
Cerchiamo di capire i passaggi:
Tra la giornata di sabato e quella di domani, tra la Sicilia e il mar Ionio verranno a crearsi le condizioni per la formazione di un’ area di bassa pressione che, a seguito di temperature superficiali ancora molto elevate e tanta energia in gioco potrebbe diventare un vero e proprio ciclone.
CICLONE: LE CARATTERISTICHE
La caratteristica essenziale è il “cuore caldo” ossia la parte interna, quella più centrale della struttura barica in esame con temperature più elevate anche di 2/3°C rispetto all’ area circostante. Attenzione al vento che sarà molto intenso e potrebbe causare danni oltre che soffiare anche intorno ai 140/150 km-h.
REGIONI ATTENZIONATE DAL CICLONE MEDITERRANEO
Gli ultimi aggiornamenti dei modelli fisico-matematici ci impongono di prestare massima attenzione alla Calabria e ai settori centro-orientali della Sicilia. Saranno queste, infatti, le zone dove oltre ai venti intensi e i cicloni, potrebbero verificarsi delle alluvioni lampo o flash food.
Non perdere queste informazioni
- METEO SETTIMANA
- PREVISIONI LUNGO TERMINE FINO A FERRAGOSTO 2021
- ULTIME NOTIZIE AERONAUTICA MILITARE
- ALLERTE PROTEZIONE CIVILE
- PREVISIONI REGIONE
- MAPPE LIVE
- NEWS- AGGIORNAMENTI IN TEMPO REALE
- INFORMAZIONISEMPRE AGGIORNATA