ALLERTE PROTEZIONE CIVILENEWS

Protezione civile: ALLERTA METEO

Protezione civile: molte regioni italiane sono in allerta meteo, come risulta dal sito web Dipartimento della Protezione Civile. Tutto ciò per effetto di una nuova attiva perturbazione che si esalta proprio sulle regioni italiane. Questo avviene per via dei contrasti fra aria fredda nord-atlantica e masse d’aria più temperate afro mediterranee.

Stavolta le condizioni atmosferiche perturbate si apprestano a riguardare gran parte dell’Italia. Sono attese condizioni di potenziale criticità in parecchie regioni. E l’allerta meteo riguarda varie di queste, dove si manifesteranno condizioni atmosferiche che potrebbero dare luogo a fenomeni anche di forte intensità.

PROTEZIONE CIVILE

Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.

L’avviso prevede nel corso della giornata precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Liguria, Toscana settentrionale e Sardegna. A seguire, sono attese violente precipitazioni anche tra Lazio, Campania, Abruzzo e Molise. I fenomeni saranno più persistenti a ridosso dei settori appenninici.

Sempre dal mattino odierno sono previste precipitazioni sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Lombardia e Veneto, specie settori alpini. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Dettaglio avvisi di allerta sulle regioni italiane

Sulla base dei fenomeni previsti e in atto per quest’oggi risulta diramata allerta arancione su parte di Campania, Lazio, Molise, Abruzzo e Sardegna. Valutata poi l’allerta gialla anche sui restanti settori di Campania, Lazio, Molise, Abruzzo e Sardegna.

Stesso grado d’allerta è stato diramato su parte di Lombardia, Toscana, Veneto, Liguria, Basilicata, Puglia e sull’intero territorio umbro. Sul resto d’Italia non sono invece previsti condizioni meteo tali da rendere necessaria qualunque allerta.

Il quadro meteorologico e delle criticità previste sull’Italia è aggiornato quotidianamente in base alle nuove previsioni e all’evolversi dei fenomeni. Gli aggiornamenti sono disponibili sul sito del Dipartimento della Protezione Civile (www.protezionecivile.gov.it), insieme alle norme generali di comportamento da tenere in caso di maltempo.

Le informazioni sui livelli di allerta regionali, sulle criticità specifiche che potrebbero riguardare i singoli territori e sulle azioni di prevenzione adottate sono gestite dalle strutture territoriali di protezione civile, in contatto con le quali il Dipartimento seguirà l’evolversi della situazione.

Non perdere queste informazioni

Articoli Correlati

Back to top button